
Esistono vari tipi di fotocamere sul mercato e ognuna di esse è progettata per scopi diversi. In alcuni casi prevalgono la facilità d’uso, le dimensioni o il peso minimi, mentre altre cercano di fornire il massimo controllo e qualità dell’immagine. In questo articolo ti lasciamo una guida in modo che tu possa identificare i diversi tipi di fotocamere esistenti sul mercato.
Fotocamere Compatte
Questo tipo di fotocamera è molto popolare grazie alle sue dimensioni ridotte e alla facilità d’uso. Sta in tasca ed è perfetta per viaggiare sempre con te. Il principale svantaggio di questa fotocamera è che anche la dimensione del suo sensore fotografico è piccola. Pertanto, sebbene oggi consentano molta personalizzazione, la creatività è ancora limitata.
Fotocamere Bridge
Queste fotocamere sono un passaggio intermedio tra le fotocamere compatte e le fotocamere reflex digitali. Sebbene abbiano funzioni automatizzate, l’obiettivo e il sensore sono migliori di quelli che si trovano nelle fotocamere compatte, quindi possono fornire una migliore qualità dell’immagine. Di solito hanno lenti non sostituibili. Sebbene siano destinati agli utenti che cercano la qualità delle foto, di solito non vengono utilizzate in ambito professionale.
Masterclass sulla fotografia: Corso Completo
Come realizzare foto stupende: Il miglior corso completo di fotografia per principianti e avanzati
Fotocamere Reflex
In questo tipo di fotocamera, la dimensione del sensore è molto più grande rispetto a una fotocamera Bridge. Quindi la nitidezza e la qualità delle foto sono molto più elevate. Il vantaggio principale delle fotocamere DSLR è che possono cambiare l’obiettivo, hanno un mirino a specchio che mostra accuratamente il risultato finale delle foto e consentono un maggiore controllo nel processo di scatto, dunque molta più creatività.
Fotocamere Mirrorless
Queste fotocamere sono un ibrido tra una fotocamera compatta e una reflex. Le loro dimensioni sono ridotte grazie alla mancanza di un mirino a specchio, ma consentono di cambiare gli obiettivi. Si può dire che utilizza il meglio di entrambe e li combina. Sebbene siano relativamente nuove sul mercato hanno fatto molta strada. Raggiungendo la stessa qualità delle fotocamere reflex. Sono considerate da molti esperti del settore come il futuro della fotografia.
Fotocamere di medio formato
Le fotocamere di medio formato hanno un sensore molto più grande delle fotocamere Reflex digitali e Mirrorless. Si tratta di fotocamere dedicate esclusivamente al settore professionale e scientifico, dove la chiave è la capacità di fare ingrandimenti molto ampi. A parte questo tipo di fotografia, una fotocamera con tali caratteristiche non ha senso acquistarla. Per questo motivo, tutti i suoi componenti e accessori sono di altissima qualità e precisione. Il prezzo di queste fotocamere è molto alto.
Conclusione
Non esiste una fotocamera perfetta, ma una che si adatta alle esigenze di tutti. Tuttavia, una DSLR di solito è perfetta per l’amatore che vuole controllare ciò che fa la sua fotocamera quando scatta foto e vuole essere creativo con le sue immagini.