
Sicuramente ti è capitato di vedere in molti casi foto molto belle, la cui caratteristica principale sono i fantastici riflessi nell’acqua.
Se sei interessato a questo tipo di immagini, in questo articolo ti daremo alcuni suggerimenti per aiutarti a scattare foto con ottimi effetti di riflesso in modo da immortalare scenari sorprendenti.
1. Tieni d’occhio il tempo quando vuoi fotografare riflessi nell’acqua
Quando abbiamo bisogno di fotografare, ad esempio, un mare o un lago con riflessi nell’acqua, Il tempo gioca un ruolo molto importante, perché meno soffia il vento, maggiori sono le nostre possibilità di ottenere buoni risultati.
Questo perché abbiamo bisogno che l’acqua sia calma in modo che ciò che vogliamo fotografare abbia un buon riflesso.
2. Usa un’inquadratura bassa per fotografare riflessi nell’acqua
Un’altra tecnica molto importante per fotografare riflessi nell’acqua è scattare foto da un angolo molto basso, perché in questo modo puoi catturare più riflessi, il che renderà le nostre foto più belle. Si consiglia di utilizzare un obiettivo grandangolare e di regolare correttamente l’esposizione della fotocamera.
3. Visita il luogo che stai per fotografare
Prima di iniziare a scattare foto con i riflessi dell’acqua, cerca innanzitutto la composizione perfetta e il punto in cui si formerà meglio il riflesso che intendi fotografare.
Se hai intenzione di accamparti e rimanere nelle vicinanze, ti consiglio di andare prima ad esplorare il posto e anche di fare qualche scatto di prova per avere un’idea più chiara di quello che vuoi ottenere.
Gestisci la fotografia paesaggistica: mare o montagna, giorno o notte, panoramiche o dettagli, saprei sempre cosa fare!
Fotografia di Paesaggio: da Principiante a Esperto
44,99€
disponibile
4. I paesaggi con riflessi sono i migliori nell’ora d’oro o nell’ora blu
Per ottenere ottimi effetti di riflesso nella fotografia di paesaggio, ti consiglio di scattare nell’ora d’oro o nell’ora blu, perché il colore del cielo è al suo meglio e il contrasto con l’acqua è impressionante.
In quel momento, potrebbe essere una buona idea scattare foto con tempi di posa lenti di almeno 5-10 secondi, un’apertura di f11 / 16 e una sensibilità ISO di 100-200.
5. Usa un filtro a densità neutra gradiente
Se stai scattando in riva al mare al tramonto, ma l’immagine è sovraesposta in alcune zone (di solito il cielo), puoi usare un filtro sfumato. Il filtro gradiente aiuta ad ottenere la corretta esposizione sia nella parte inferiore che in quella superiore dell’immagine che solitamente è sovraesposta, in modo da produrre un miglior effetto immediato.