Il formato RAW

Le fotocamere DSLR utilizzano il formato RAW per archiviare le foto. È un formato diverso da JPG. Per comprendere appieno la differenza tra RAW e JPG, in questo articolo spiegheremo il processo di realizzazione delle foto digitali nei due formati.

In formato JPG vengono seguiti questi passaggi:

formato-raw-jpg-01

  1. Il fotografo regola i parametri della fotocamera, compone e scatta.
  2. Il sensore della fotocamera cattura l’immagine scattata dal fotografo, la converte in un formato digitale e la invia al processore di immagini.
  3. L’elaboratore di immagini utilizza i parametri attualmente presenti nella fotocamera e li applica alla foto (bilanciamento del bianco, sottoesposizione / sovraesposizione, contrasto, nitidezza, ecc.). Quindi, converte l’immagine in un file JPG compresso, il che fa diminuire la qualità dell’immagine.
  4. Il file JPG viene salvato sulla scheda di memoria.

In formato RAW vengono seguiti questi passaggi:

formato-raw-01

  1. Il fotografo regola i parametri della fotocamera, compone e scatta.
  2. Il sensore della fotocamera cattura l’immagine scattata dal fotografo, la converte in un formato digitale e quindi la invia all’elaboratore di immagini.
  3. L’elaboratore di immagini salva in un file RAW, da un lato, l’immagine viene inviata dal sensore e dall’altro un elenco di parametri che la fotocamera aveva in quel momento. Il file RAW è compresso, ma il suo livello di compressione è molto inferiore a quello di JPG in quanto viene eseguito senza alcuna perdita di qualità.
  4. Il file RAW viene archiviato sulla scheda di memoria.
  5. Su un computer con un programma di elaborazione RAW, l’immagine catturata dal sensore è ottenuta dal file grezzo e le impostazioni applicate dal software sono le stesse delle impostazioni effettuate dalla fotocamera durante lo scatto. Tuttavia, il processore RAW ci consente di modificare qualsiasi parametro e di agire come il processore della fotocamera durante l’elaborazione delle immagini. Ecco come vengono posticipate le impostazioni della fotocamera. Dopo l’impostazione, puoi convertirlo in qualsiasi altro formato di immagine (JPG o altro formato).

Corso di Fotografia Base

17,00 84,99 disponibile
Udemy udemy.com
L'ultimo aggiornamento è stato il:6 Settembre 2023 15:22

Un pratico videocorso che ti prende per mano e ti guida in un percorso di crescita fotografica dalle basi

Qual’è il concetto?

In formato JPG, le impostazioni della fotocamera vengono applicate all’immagine subito dopo lo scatto. Questo verrà convertito in JPG e compresso. In questa compressione, l’immagine subisce una perdita di qualità irreversibile.

In modalità RAW invece l’immagine viene salvata esattamente come esce dal sensore e può essere salvata senza alcuna regolazione. Quindi, quando si utilizza un software di elaborazione RAW per lo sviluppo digitale è possibile apportare modifiche senza perdita di qualità dell’immagine.

Quali impostazioni possiamo gestire durante l’elaborazione dei file RAW?

Ovviamente, alcune impostazioni della fotocamera non possono essere modificate, come l’apertura, la velocità dell’otturatore o la sensibilità. I parametri che possiamo utilizzare per la gestione RAW includono:

  • Livello di esposizione.
  • Regolazione del bianco (temperatura del colore).
  • Stili fotografici (ritratto, paesaggio, bianco e nero …)
  • Contrasto
  • Tono
  • Saturazione del colore
  • Nitidezza

Sebbene molti di questi parametri possano essere elaborati anche con software di elaborazione delle immagini come Photoshop, va tenuto presente che se vengono regolati direttamente su RAW (non compresso e di alta qualità), otterremo risultati migliori e avremo una minore perdita di qualità.

Programmi per lo sviluppo del formato RAW

Ogni marchio ha il proprio formato RAW e sul mercato sono disponibili diversi programmi per elaborarli. Ogni marchio di solito ha il proprio programma di sviluppo digitale incluso quando acquistiamo la fotocamera. Ad esempio, Nikon ha Nikon Aperture e Canon ha Canon Digital Photo Professional. Ovviamente, anche Photoshop e Lightroom hanno un programma di sviluppo RAW.

La bibbia del fotografo

Un libro che racchiude tutto l’essenziale per padroneggiare la tecnica fotografica, realizzato da un grande professionista del settore, Michael Freeman, che vi ha condensato tutta ...

Scattare in JPG o RAW?

In fotografia come ben sabbiamo non esiste una formula magica e tutto dipende da noi. Ciò dipende in gran parte dallo scopo della foto e dall’immediatezza richiesta. Ad esempio, i fotografi professionisti del calcio spesso scattano in formato JPG per la necessità di ottenere subito le foto per inviarle alla redazione. Nei ritratti o nelle foto di paesaggi a volte ci vuole tempo per post-elaborare le foto e di solito viene utilizzato RAW.

Tuttavia, incoraggio tutti a provare il formato RAW per comprendere la flessibilità e la qualità fornite da questo formato.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Unisciti alla nostra comunità di appassionati di fotografia su Telegram e approfitta delle nostre offerte speciali!.
image

Fototutorial
Fototutorial

Fototutorial è la tua piattaforma per apprendere e perfezionare l'arte della fotografia. Tramite i nostri corsi, tutorial e risorse, siamo qui per aiutarti a catturare immagini straordinarie e a migliorare le tue abilità.

Fototutorial - Corsi di fotografia online
Logo