Corso base di fotografia digitale
Se stai iniziando la tua avventura nella fotografia e sei alla ricerca di una guida semplice e pratica per iniziare, sei nel posto giusto. Qui troverai una serie di lezioni base di fotografia che ti aiuteranno a partire con il piede giusto. La fotografia può sembrare un’arte complessa, ma non preoccuparti, ti guiderò passo dopo passo attraverso i concetti fondamentali che ti serviranno per catturare immagini straordinarie.
Le lezioni ti offriranno una panoramica dei principi di base della fotografia, compresi i concetti di esposizione, messa a fuoco, composizione e illuminazione. Imparerai come utilizzare la tua fotocamera, comprese le impostazioni manuali, per ottenere risultati migliori e sfruttare al massimo le sue potenzialità. Oltre a ciò, ti fornirò suggerimenti pratici su come evitare gli errori comuni dei principianti e come affinare il tuo occhio per cogliere l’essenza delle situazioni e delle scene che desideri fotografare.
Che tu abbia una fotocamera reflex digitale di fascia alta o semplicemente uno smartphone, le lezioni base di fotografia saranno utili per sviluppare le tue competenze e affinare il tuo stile personale.

Elenco delle lezioni base di fotografia
- Come nasce la fotografia
- I componenti principali di una fotocamera
- Tipi di fotocamere digitali
- Cos’è un sensore fotografico e perché è importante
- L’apertura del diaframma: i concetti fondamentali che bisogna sapere
- Cos’è la velocità dell’otturatore in fotografia e come utilizzarla
- Sensibilità ISO: Cos’è e come utilizzarla
- Le caratteristiche principali di un obiettivo fotografico
- Come utilizzare al meglio le modalità della fotocamera
- La misurazione della luce in fotografia: tipi e caratteristiche
- Tutto quello che devi sapere sulla messa a fuoco in fotografia
- Lunghezza focale: cos’è e come si relaziona nella fotografia
- Il bilanciamento del bianco: Cos’è e perché è importante in fotografia
- Composizione fotografica: i principi che bisogna sapere
- La regola dei Terzi in Fotografia
- Lo spazio negativo in Fotografia
- Simmetria nella fotografia: tutto quello che devi sapere
- Istogramma: come leggerlo e utilizzarlo
- Bracketing in fotografia: cos’è e come viene utilizzato
- Il formato RAW
- Filtro polarizzatore qual’è’ la sua funzione e come lo si utilizza
- RAW vs JPG: tutto ciò che devi sapere
- Differenza tra i formati PNG e JPG










