
Il bracketing in fotografia è una tecnica che consiste nello scattare più foto della stessa scena ma utilizzando impostazioni diverse per ciascuna foto. Esistono diversi tipi di bracketing in fotografia, uno dei più utilizzati è quello dell’esposizione, ma ce ne sono altri come messa a fuoco, bilanciamento del bianco, flash e ISO. In questa guida, tratteremo ciascuno di essi in dettaglio.
A cosa serve il bracketing in fotografia?
Il bracketing in fotografia viene utilizzato quando non siamo in grado di regolare l’esposizione o altri parametri in un singolo scatto, quindi per ottenere l’immagine che vogliamo scatteremo più foto nella stessa scena modificando i parametri di scatto, dopodiché uniremo le immagini che abbiamo realizzato con un programma di editing (come Adobe Photoshop) con lo scopo di ottenere un’unica immagine con tutti i valori corretti, questo ci permetterà di ottenere una foto che soddisfi le nostre aspettative.
Corso di Fotografia Base
Un pratico videocorso che ti prende per mano e ti guida in un percorso di crescita fotografica dalle basi
Bracketing dell’esposizione
Esaminiamo nel dettaglio il bracketing dell’esposizione. Questo tipo di bracketing viene generalmente utilizzato quando la differenza di luce tra le aree luminose e quelle scure supera la gamma dinamica della fotocamera. Quindi l’unica soluzione è scattare più foto con esposizioni diverse, che in seguito combineremo con Photoshop o altri programmi di editing.
La maggior parte delle fotocamere odierne è dotata di un sistema automatico in grado di scattare più foto contemporaneamente con diversi valori di esposizione. Con questa impostazione, la fotocamera scatta 3 immagini, 1 delle quali ha un’esposizione normale, 1 sottoesposta e 1 sovraesposta. Se non hai questa opzione per eseguire il bracketing, dovrai farlo manualmente. Per questo è necessario utilizzare un treppiede in modo da poter comporre bene l’immagine.
Bracketing della messa a fuoco
Il bracketing della messa a fuoco viene spesso utilizzato nella fotografia macro perché in questo tipo di fotografia si lavora con una profondità di campo molto ridotta. Quindi, il metodo del bracketing ti aiuterà a ottenere la profondità di campo che desideri.
Come per l’esposizione, devi scattare più foto con diversi punti focali. Dopodiché, dovrai unirli con un programma di editing per ottenere una singola immagine con una messa a fuoco perfetta sulle aree di interesse.
Altri tipi di bracketing
Bracketing del bilanciamento del bianco: questo tipo di bracketing consiste nello scattare più foto ma variando il bilanciamento del bianco. Questo per vedere cosa è più appropriato quando si fotografa. Se scatti in formato RAW, questa tecnica non sarà necessaria. D’altra parte, se sei uno di quelli che scatta in formato JPEG, questa alternativa può essere molto interessante.
Bracketing con ISO: questa tecnica prevede lo scatto di più foto modificando il valore ISO ed è utile quando si desidera mantenere i valori di apertura e velocità di esposizione. Tuttavia, dovresti essere consapevole che il rumore nella foto cambierà da un’impostazione ISO a un’altra.
Bracketing con flash: La fotografia con bracketing flash viene eseguita utilizzando il flash esterno come flash di riempimento. Per fare ciò, modificheremo la potenza per ottenere diversi tipi di luci. In questo modo sceglieremo quello che riteniamo più appropriato.
Conclusione
Imparando queste tecniche di bracketing, sarai in grado di creare diversi stili di immagini e innovare il tuo portfolio fotografico. Se vuoi specializzarti di più, puoi seguire un corso completo di fotografia e imparare tutto su come utilizzare la fotocamera.