
Finestre murate e la loro particolare bellezza, fotografate in tutta Londra da Andy Billman per mostrare quanto luminosità e aria nell’architettura siano importanti per il benessere delle persone.
Il fotografo Billman ha documentato un fatto curioso, molte finestre sono state murate a Londra anni fa per evitare le tasse. E’ un fatto storico, quello della tassa sulle finestre, che ha fatto comprendere quanto l’aria fresca e la luce naturale siano importanti.
La tassa sulle finestre fu introdotta nel 1696 in Inghilterra e nel Galles, mentre qualche anno più tardi in Scozia, in parole povere più finestre possedeva la tua casa più pagavi. Inizialmente era dedicata a chi aveva più di 10 finestre, poi introdotta anche a chi ne avesse sette o più.
Questo era molto pesante anche per i poveri che spesso vivevano in condomini, visti come case uniche anche con più appartamenti, venivano pesantemente tassati. Quindi per ovviare a questo molti proprietari murarono le finestre aggiungendo poi il costo della tassa sull’affitto dell’inquilino.
Masterclass sulla fotografia: Corso Completo
Come realizzare foto stupende: Il miglior corso completo di fotografia per principianti e avanzati
La mancanza di aria fresca e di luce naturale si pensa abbia contribuito notevolmente sulla salute della popolazione e abbia favorito l’avanzamento rapido delle epidemie. Questo problema fù così devastante che persino Charles Dickens ne parlò spesso affermando che “Nè la luce e tantomeno l’aria furono libere dall’imposizione della tassa sulle finestre”.
A seguito delle pressioni di attivisti e medici la tassa sulle finestre fu abrogata nel 1851 lasciando un ricordo nelle facciate degli edifici, più di 80 presenti negli scatti di Billman che conta di espandere la serie per includere il resto del Regno Unito. Lo stesso fotografo afferma quanto queste foto esprimano la storia avversa delle persone derubate della luce naturale e dell’aria fresca.
Ecco qualche scatto di questo particolare progetto
© Andy Billman