Tutorial fotografia di paesaggio
Se sei un amante della fotografia di paesaggio, in questa pagina imparerai le tecniche essenziali per catturare splendide fotografie di paesaggi e natura.


CORSO CONSIGLIATO
Fotografia di Paesaggio: da Principiante a Esperto
15,00€ disponibile
Gestisci la fotografia paesaggistica: mare o montagna, giorno o notte, panoramiche o dettagli, saprei sempre cosa fare!

Fotografo e Videomaker
Cosa imparerò?
- Ti differenzierai per l'originalità delle tue foto
- Troverai il punto di vista giusto per inquadrare ogni foto
- Individuerai la luce migliore disponibile in ogni situazione
- Ritoccherai le tue foto per migliorarne diversi aspetti
- Saprai decidere di quali attrezzature hai REALMENTE bisogno
Requisiti
- Una macchina fotografica o uno smartphone con una buna fotocamera
- Un PC, un tablet o uno smartphone per l'editing delle immagini
- Essere in grado di utilizzare quanto sopra a un livello principiante
- Il corso affronta solo come ripasso gli elementi base di tecnica fotografica (tempo, diaframma, ISO, focale...)
Target audience
- Chi è appassionato di fotografia e vuole distinguersi nella fotografia di paesaggio
Elenco delle lezioni gratuite


Negli ultimi anni, la caccia alle stelle è diventata molto popolare tra i fotografi di tutto il mondo. Prima dell’astroinseguitore, i fotografi si limitavano a tempi di posa più veloci per catturare le stelle a causa del modo in cui ruota la Terra. Se scatti con un tempo di esposizione lungo, le ...
LEGGI DI PIÙ +

Non esistono momenti giusti o sbagliati per scattare foto, ma quei momenti in cui sentiamo di fare un certo scatto... Spesso ci troviamo in situazioni del tutto inaspettate, vorremmo scattare, ma eravamo distratti o, peggio, senza attrezzatura e la composizione che in quel momento immaginavamo ...
LEGGI DI PIÙ +

Le condizioni tipiche per la fotografia di paesaggi sono solitamente: alba e tramonto, nuvole temporalesche, nebbia, ecc. Ma pochi fotografi parlano della luce prodotta dalla luna la notte. I risultati possono essere simili ma hanno caratteristiche uniche che li distinguono dai tipici scatti ...
LEGGI DI PIÙ +

Se stai appena iniziando a scattare fotografie di paesaggio o hai una certa esperienza ma vuoi migliorare le tue capacità, dovresti essere consapevole di questi errori comuni. 1.Orizzonti storti La fotografia di paesaggio ha regole d'oro e una delle più importanti è la regola dell'orizzonte. ...
LEGGI DI PIÙ +

I mesi estivi sono l'ideale se vuoi fotografare le stelle. Perché si può stare fuori senza gelare e il cielo è regolarmente sereno. Fotografare le stelle e la Via Lattea non è così difficile come potresti pensare se le condizioni sono corrette, in questo articolo ti darò tutte le basi per iniziare ...
LEGGI DI PIÙ +

L'estate è arrivata, il sole è più luminoso che mai e molte persone vorrebbero fotografarlo nel modo migliore per includerlo nei loro sfondi. Per fotografare con il sole, è necessario capire quali impostazioni della fotocamera utilizzare, gli strumenti e come comporre l'immagine. In questo articolo ...
LEGGI DI PIÙ +

Fotografare paesaggi notturni non è un compito facile come ci si potrebbe aspettare, perché l'utilizzo di impostazioni sbagliate potrebbe causare una sottoesposizione totale delle immagini, o addirittura foto sfocate e molta frustrazione. I suggerimenti che ti daremo in questo tutorial ti ...
LEGGI DI PIÙ +- Come trasformare il tuo smartphone in una fotocamera professionale
- Come scattare foto mozzafiato a lunga esposizione con il tuo smartphone
- Star Tracking per l’astrofotografia: quello che devi sapere
- 9 consigli per scattare foto originali di Natale
- Move Shoot Move: come utilizzarlo al meglio per fotografare le stelle