Composizione fotografica: i principi che bisogna sapere

Ti sei mai chiesto cosa rende una foto un’opera d’arte? I fattori sono tanti, ma la composizione dell’immagine stessa è sicuramente il fattore principale, attraverso il quale un fotografo riesce ad espriemere le proprie sensazioni.

Per me la composizione è uno degli aspetti più complessi della fotografia poiché non può essere semplicemente insegnata. Imparare il modo perfetto potrebbe anche richiedere una vita.

Cosa significa composizione nell’arte?

Composizione è un termine che viene utilizzato in tutti i generi di arte. Implica l’organizzazione degli elementi in un’opera o in un’arte, che si tratti di un dipinto o di un brano musicale. Se la tua opera d’arte è ben composta, il tuo spettatore o ascoltatore può cogliere il messaggio previsto e sentire l’emozione che volevi trasmettere con essa. Esistono tante regole compositive , ma l’artista è libero di infrangerle o trasformarle per esprimere al meglio la sua idea.

Composizione fotografica – che cos’è esattamente?

Con il termine di composizione fotografica si intendono tutte le decisioni prese dal fotografo, al momento dello scatto, riguardo alla scelta del soggetto da rappresentare e alle sue relazioni con l’ambiente circostante (sfondo).
Nella fotografia di paesaggio, solitamente abbiamo tutto il tempo di comporre bene la nostra immagine prima di scattare perchè lavoriamo con oggetti statici o che si muovono lentamente (come le nuvole o il sole).
Con la street photography (“fotografia di strada”) o il fotogiornalismo, d’altra parte, la composizione avviene in pochi secondi. Per raggiungere questo livello un fotografo deve avere un mix tra conoscenza, pratica e spirito creativo.

Masterclass sulla fotografia: Corso Completo

15,00 79,99 disponibile
Udemy udemy.com
L'ultimo aggiornamento è stato il:13 Settembre 2023 15:23

Come realizzare foto stupende: Il miglior corso completo di fotografia per principianti e avanzati

È la composizione che lancia il tuo messaggio e definisce il tuo stile

Il processo fotografico è diventato sempre più automatizzato ma la composizione è una cosa che la fotocamera non può scegliere per te. Ecco perché lo considero uno degli aspetti più importanti di una fotografia.
Anche una foto perfettamente esposta e nitida scattata con una fotocamera professionale può “non dirci nulla” se non è composta in modo interessante o significativo. Ad ogni modo, se composta bene, l’immagine potrebbe anche essere sfocata o sottoesposta.
Finché questi aspetti contribuiscono alla tua idea di composizione fotografica, sono perfettamente accettabili e potrebbero persino diventare il simbolo del tuo stile distintivo.

Come posso far padroneggiare la composizione fotografica ?

Come ho scritto sopra far padroneggiare la composizione al punto in cui puoi prendere una decisione può richiedere una vita.

1.Analizza l’arte

La prima cosa che consiglierei a tutti fotografi che stanno iniziando è di seguire non solo l’arte della fotografia ma, se possibile, ogni tipo di arte visiva. Analizza le immagini che ti colpiscono di più. Cosa li rende così potenti? Il punto di vista? Il posizionamento dell’oggetto principale di interesse? O forse l’uso di linee geometriche?

2. Punto focale

Identifica l’oggetto più significativo della scena. Può essere un albero o un bellissimo cane oppure una persona per strada che indossa una giacca dai colori vivaci.

3. Non aver paura di imitare

Quindi esci e prova a riprodurre le cose che ti sono piaciute di più nelle fotografie dei tuoi fotografi preferiti e non ti preoccupare di imitare perché all’inizio lo fanno tutti.

4.Impara le regole di composizione

Studia inizialmente le regole classiche della composizione, ad esempio la regola dei terzi. È importante conoscere queste regole prima di iniziare a infrangerle per creare immagini più interessanti o sorprendenti.

5.Semplificazione

Assicurati che non ci siano colori vivaci o forme grandi in primo piano o sullo sfondo che possano distogliere l’attenzione dello spettatore. E quindi rendi facile a l’occhio dello spettatore il punto di interesse della tua composizione fotografica. Ci sono molti modi in cui puoi giocare con la composizione, ma la semplificazione è la più efficiente. Sbarazzati di tutto ciò che non aggiunge valore alla tua fotografia.

6.Fai molta pratica

Come in ogni cosa, la pratica è la chiave. Scatta il più possibile. Non scattare solo oggetti che sono ovviamente interessanti. Scatta anche a oggetti noiosi. Con una composizione interessante anche una fotografia di una forchetta può trasformarsi in un’opera d’arte.

7.Condividi il tuo lavoro e ottieni feedback

E poi, naturalmente, mostra il tuo lavoro e chiedi feedback. Nel mondo digitale di oggi, questo è più facile che mai. Unisciti ai forum di fotografia o ai gruppi di Facebook dedicati e chiedi agli altri membri di valutare le tue fotografie. Non aver paura delle critiche, ne hai bisogno per migliorare la tua tecnica.

Conclusione

Naturalmente, questi non sono gli unici elementi di composizione e sono solo le basi. Esplora le gallerie degli artisti nel tuo campo, raccogli le foto che ti piacciono di più e scopri perché ti piacciono. Quindi scatta, scatta, scatta e infine, mostra il tuo lavoro e chiedi feedback. Prima che tu te accorga, trovare la composizione giusta si trasformerà nella tua seconda natura.

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Unisciti alla nostra comunità di appassionati di fotografia su Telegram e approfitta delle nostre offerte speciali!.
image

Fototutorial
Fototutorial

Fototutorial è la tua piattaforma per apprendere e perfezionare l'arte della fotografia. Tramite i nostri corsi, tutorial e risorse, siamo qui per aiutarti a catturare immagini straordinarie e a migliorare le tue abilità.

Fototutorial - Corsi di fotografia online
Logo